skip to main | skip to sidebar

Logica. Lezioni di primo livello

V. Michele Abrusci, "Logica. Lezioni di primo livello", IV edizione, Wolters Kluwer, 2018 (I edizione, Cedam, 2009; II edizione, Cedam, 2012; III edizione, Wolters Kluwer, 2016).

martedì 26 novembre 2019

Lezione ed esercitazione del 26 novembre 2019

Logica Lezione del 26 novembre 2019 (conclusione del quinto capitolo)

Logica Esercitazione del 26 novembre 2019 (sul quinto capitolo)
Pubblicato da abrusci alle 12:10 Nessun commento:

lunedì 25 novembre 2019

Lezione del 25 novembre 2019

Lezione del 25 novembre 2019
Pubblicato da abrusci alle 11:48 Nessun commento:

mercoledì 20 novembre 2019

Anno accademico 2019-20 -- Documenti da scaricare


- Diario dell'insegnamento a.a. 2019-20 (aggiornato al 20 novembre)-

Norme per l'esame di "Logica e Comunicazione" a.a. 2019-20
Pubblicato da abrusci alle 16:54 Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Archivio blog

  • ▼  2019 (14)
    • ►  dicembre (10)
    • ▼  novembre (3)
      • Lezione ed esercitazione del 26 novembre 2019
      • Lezione del 25 novembre 2019
      • Anno accademico 2019-20 -- Documenti da scaricare
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (18)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2017 (29)
    • ►  dicembre (6)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2016 (21)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (30)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (1)
  • ►  2014 (31)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (1)

Informazioni personali

La mia foto
abrusci
Professore ordinario, in "Logica e Filosofia della scienza", presso l'Università Roma Tre: - insegna presso il Corso di laurea in Scienze della Comunicazione e il Corso di laurea magistrale in Teorie della Comunicazione (nel Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo); - è responsabile scientifico del gruppo di ricerca in "Logica e Geometria della Cognizione" (http://logica.uniroma3.it); - è membro del Dipartimento di Matematica e Fisica. E' stato dal 2001 al 2008 membro del Senato Accademico di Roma Tre, e dal 2004 al 2008 Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia di quella stessa Università.
Visualizza il mio profilo completo