Ecco la tipologia delle domande sul capitolo 8, la cui spiegazione si è conclusa nella lezione di lunedì 11 gennaio e alla prima ora della lezione di martedì 12 gennaio:
Il capitolo 9 è stato trattato solo nella sua parte iniziale. Possibili domande:
- Nastro della macchina di Turing
 - Puntatore della macchina di Turing
 - Rappresentazione dei numeri sul nastro di una macchina di Turing
 - Sati di una macchina di Turing
 - Azioni che deve saper fare una macchina di Turing
 - Come è fatta un'istruzione di una macchina di Turing
 - Cos'è un programma di una macchina di Turing
 - Identificazione tra macchina di turing e suo programma.
 - Configurazione e di una macchina di Turing
 - Computazione di una macchina di Turing
 - Calcolo di una funzione numerica da parte di una macchina di Turing
 - Funzioni Turing-calcolabili (o ricorsive)
 - Tesi di Church e suo commento
 - Modificabilità delle macchine di Turing
 - Esistenza di funzioni non calcolabili
 - Macchina di Turing deterministica e macchina di Turing non-deterministica
 - Programmi trattabili (polinomiali)
 - Il problema P=NP
 - La macchina di Turing è modello della nostra mente?
 
Il capitolo 9 è stato trattato solo nella sua parte iniziale. Possibili domande:
- Assiomatizzabilità delle proposizioni logiche vere
 - Assiomatizzabilità delle verità logiche del primo ordine